Il caos informazionale, oggi più che mai, avanza in maniera dilagante all’interno della nostra cultura. Le opinioni sui vari temi della vita, producono spesso dubbi, equivoci, contraddizioni e conflitti personali e sociali, in quanto non riconducibili a principi propri della fisiologia. Tale condizione assume toni particolarmente forti quando si affrontano temi delicati come quello relativo all’appartenenza di genere, dove per “genere” dobbiamo intendere maschio e femmina, donna e uomo, nelle loro integrità psicofisica e spirituale. La Neuropsicofisiologia delle differenze uomo – donna, riportando uomo e donna alla loro fisiologia filogenetica ed ontogenetica e alle leggi della Natura di cui siamo parte integrante, mette in condizione ciascun essere umano di acquisire coscienza e consapevolezza della propria identità di genere e dello scopo a cui sono fisiologicamente finalizzate le differenze tra uomo e donna.