dna cervello coscienza consapevolezza educazione
dna cervello coscienza consapevolezza educazione
International Society of Neuropsychophysiology "Dal DNA il cervello, dal cervello la coscienza"
International Society of Neuropsychophysiology"Dal DNA il cervello, dal cervello la coscienza" 

 

 

 

 

L'intelligenza evolutiva

 

 

 

 

 

 

 

Professor Michele Trimarchi

 

 

 

 

Nel cervello ci sono due forme di intelligenza: una è innata, regolata da leggi genetiche e sincronizzata con i ritmi dell'Universo; l'altra si sviluppa attraverso ciò che si apprende e si rielabora, è considerata razionale ed è misurabile e verificabile con i test psicologici. L'intelligenza razionale, che si sviluppa nell'emisfero sinistro (ES), dà sempre ragione, offre alibi e rende abili a competere con gli altri alla ricerca di "superiorità". L'altra, che si sviluppa nell'emisfero destro (ED), è una intelligenza evolutiva e identifica costantemente il dinamismo della realtà, ma non dà mai ragione e spinge la persona verso una presa di coscienza che rende giustizia alla verità, ovvero alla sostanza e all'utilità di tutto ciò che arricchisce lo spirito umano. Intelligenza razionale e intelligenza evolutiva sono in una continua interazione finalizzata all'evoluzione della coscienza umana. Il sogno è prodotto dall'intelligenza evolutiva: nel momento in cui domina l'ED del cervello si sviluppa evoluzione e, durante la notte, nella fase in cui si produce il sogno, è infatti dominante l'ED. L'Io cosciente prevede il dominio dell'ED sull'ES, il quale può così tradurre in attività logico - razionale il mondo delle emozioni. In sintesi, il sogno rappresenta il mezzo attraverso il quale è possibile prendere coscienza dei propri limiti e distorsioni razionali che impediscono l'evoluzione della personalità verso una coscienza sempre più evoluta.